Quando rivolgersi ad un Personal Trainer?

Se sei iscritto/a in una palestra, potresti essere una di queste due persone:

Persona A: E' tanto che ti alleni e hai notato un leggero stallo; non stai progredendo alla velocita' con cui sei partito all'inizio del tuo percorso.
Persona B: Sei un/a novizio/a, e fatichi a tenere il passo degli altri, oppure semplicemente non ti senti a tuo agio in sala.

Ti rispecchi in una delle 2?
Continua a leggere...


Per tua fortuna, c'e' Coach Simone che si sta letteralmente fiondando in tuo soccorso, e si porta dietro pure Coach Elena.
Ascolta attentamente, questo e' un momento che potrebbe cambiare la tua vita:

Hai bisogno di 1 ora con un Personal Trainer.

Ti do 3 motivi, che tu sia Persona A o Persona B, sono tutti per te.
E tutti e 3 hanno un bel nome Inglese per venderli meglio:

1. Goal Setting:
Perche' ti alleni? Dove vuoi arrivare? Sai come arrivarci? Un Personal Trainer ti aiutera' a individuare i tuoi obiettivi specifici e ti aiutera' a tracciare il percorso per raggiungerli. Che sia perdita di peso, aumento della massa muscolare, migliorare lo stato di salute, acquisire fiducia in se stessi o anche semplicemente diventare costanti nell'allenamento dopo anni di false partenze, il tuo Trainer ci mettera' dei numeri, e da li in poi la scienza fara' il resto, diventerai inarrestabile.

3. Proper Form:
Sai usare tutti gli attrezzi nel modo giusto? Sai come leggere e decifrare le schermate del vogatore? Sai attivare i glutei quando esegui un KB Swing? O non sai nemmeno cosa sia un KB?
O meglio ancora? Vuoi migliorare nel utilizzo dei bilaneceri o del vogatore?
Il tuo Personal Trainer puo' insegnarti tutto quello che devi sapere per raddoppiare l'efficacia dei tuoi allenamenti, dimezzando il tempo necessario per raggiungere i tuoi obbiettivi.

5. Shifting your Mindset:
Come approcci ogni seduta? Entri in sala pronta/o a mangiare ghisa e macinare calorie? O ti siedi in un angoletto aspettando che parta il riscaldamento? La tua attitudine in palestra fa tutta la differenza.
Devi partire in attacco, devi mettere la quinta marcia e devi avere fame.
La responsabilita' e' tutta tua.
Ma il tuo Personal Trainer puo' aiutarti ad accendere la luce che si e' affievolita dentro di te, e a spingerti nella direzione giusta.
Bada bene, questo non vuol dire diventare un coatto da palestra, vuol dire tirare fuori il meglio di te quando conta. Ed in palestra conta tanto.

E anche un motivo n4 bonus: Non dovrai interrompere il tuo attuale programma, non devi cambiare palestra, non devi cambiare abbonamento, puoi continuare col tuo allenamento di sempre, ma comincerai ad approcciarlo in maniera completamente diversa. Fidati.

Se hai una maglietta o una felpa VOLT, vuol dire che ti fidi di noi. Allora fidati fino in fondo: Contattaci per fissare una consulenza gratuita e decidere insieme come Personalizzare il tuo percorso Fitness.

Se non hai ancora una maglietta o una felpa VOLT, e' ora che ne compri una, e che cominci a darci un po di fiducia: Contattaci per fissare una consulenza gratuita e decidere insieme come Personalizzare il tuo percorso Fitness.

Prendi il toro dalle corna.

NON TI ALLENARE A CAXXO

Oggi parliamo dell'importanza di avere obiettivi specifici in palestra.

Quando ci si avventura nel mondo dell'allenamento, l'importanza di avere obiettivi specifici diventa subito evidente. Se per te non e’ evidente, allora per me e’ evidente che non hai acceso il cervello.

Quindi accendilo e continua poi a leggere. Dicevamo, stabilire traguardi chiari non solo aiuta a mantenere alta la motivazione, ma offre anche una direzione precisa nel percorso di miglioramento. 

Avere obiettivi ben definiti, come aumentare il peso nei sollevamenti o aumentare la velocita’ nella corsa, permette di rimanere concentrati e di affrontare ogni allenamento con una chiara intenzione. Ogni volta che si raggiunge un traguardo, anche piccolo, si prova un senso di realizzazione che spinge a continuare e a spingersi oltre.

Inoltre, la misurabilità dei progressi è un altro aspetto cruciale. Quando i tuoi obiettivi sono specifici, puoi monitorare i risultati in modo oggettivo. Ad esempio, se il tuo obiettivo è migliorare il numero di ripetizioni in un esercizio, puoi tenere traccia dei tuoi progressi nel tempo, identificando le aree in cui stai migliorando e quelle in cui potresti aver bisogno di un aggiustamento.

Un altro vantaggio di avere obiettivi chiari è la possibilità di pianificare in modo efficace le sessioni di allenamento. Con un obiettivo in mente, puoi strutturare il tuo programma in modo mirato, scegliendo esercizi e intensità che ti avvicinano al tuo scopo. Questo approccio strategico rende l'allenamento molto più efficace.

Lavorare verso un obiettivo specifico richiede anche una certa disciplina. Questa disciplina si traduce in impegno costante, aiutandoti ad affrontare le sfide quotidiane in palestra con maggiore determinazione. E non si tratta solo di fitness: questa mentalità può influenzare positivamente anche altre aree della tua vita.

Infine, è importante ricordare che avere obiettivi specifici non significa essere rigidi. Puoi modificare i tuoi obiettivi in base ai progressi e alle esigenze del tuo corpo. Questa flessibilità ti aiuta a rimanere motivato e a evitare frustrazioni.

Prendi in mano la tua salute, fatti delle domande, datti delle risposte e comincia a camminare verso la luce.
Se non ne sei capace, chiedi aiuto, e ascolta i consigli degli esperti di cui ti fidi.

Come disse il vecchio saggio, invece di comprare un pesce, impara a pescare.